- Oggetto:
- Oggetto:
Metodologia dell'educazione musicale (Collegno)
- Oggetto:
METHODOLOGY OF MUSIC EDUCATION
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- SCF0379
- Docenti
- Giacomo Albert (Titolare del corso)
Pierguido Asinari (Titolare del corso) - Corso di studi
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 8 + 1
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/07 - musicologia e storia della musica
- Modalità di erogazione
- A distanza
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato a far acquisire agli studenti competenze disciplinari e a fornire loro strumenti metodologico-didattici per l'insegnamento della musica nella scuola dell'infanzia e primaria, offrendo strategie di progettazione nel campo dell'educazione musicale e stimolando la riflessione sulla musica nel rapporto educativo nelle diverse sfere d'intervento.The aim of the course is to make the students get disciplinary skills and provide them with methodological and didactic tools for Primary School music teaching, offering planning strategies in the musical education sector and stimulating reflection on music in the educational relationship in the various spheres of intervention.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
A) Conoscenza e capacità di comprensione:
- conoscere i fondamenti teorici e del linguaggio specifico della musica
- conoscere i metodi storici e le più recenti indicazioni metodologiche dell'educazione musicale
- conoscere l'evoluzione musicale infantile declinata nei diversi campi della didattica musicale
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- sviluppare abilità collegate al futuro profilo professionale di insegnante di "educazione" musicale nella scuola dell'infanzia e primaria
- sviluppare capacità di progettare interventi educativi, argomentati sulla base dei presupposti pedagogici della disciplina
C) Autonomia di giudizio:
- sviluppare senso critico-estetico nei confronti delle realtà musicali
D) Abilità comunicative:
- saper gestire relazioni attraverso il linguaggio musicale
E) Capacità di apprendimento:
- capacità di lavorare in autonomia, incrementando le proprie risorse anche a partire dalla riflessione e dalla rielaborazione personale dell'esperienza
- capacità di individuare e utilizzare le fonti e gli strumenti necessari per la propria formazione continua.
- Knowledge of the historical methods and of the more recent methodological indications on musical education
- Knowledge of the theoretical bases and of the specific language of music
- Knowledge of the childish musical evolution declined in the different branches of musical teaching
- Development of skills related to the future professional profile of music education teacher in kindergarten and Primary School
- Ability to plan educational interventions, based on the pedagogical presuppositions of the discipline
- Development of critical and aesthetic sense towards musical realities
- Relationship management through musical language
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
56 ore di corso complessive, con lezioni frontali e interattive attuate con l'ausilio di diapositive, ascolti e filmati.
16 ore di laboratorio, con attività ed esercitazioni guidate.
La frequenza del laboratorio è obbligatoria.
56 hours of lessons with frontal and interactive lessons, realized with the help of slides, plays and video clips.
16 hours of laboratory, with activities and guided exercises.
Passing the laboratory is essential to take the exam.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prima parte (Prof. Asinari):
Verifica orale.
Seconda parte (Prof. Albert):
Frequentanti: esame scritto incentrato sulla prima parte del corso; esame orale incentrato sulla seconda metà delle lezioni.
Non frequentanti: verifica orale sulla bibliografia. Bibliografia per i non frequentanti:
- Anna Scalfaro, Storia dell'educazione musicale nella scuola italiana. Dall'Unità ai giorni nostri, Milano, FrancoAngeli, 2014.
- Stefania Lucchetti, Franca Ferrari, Anna Maria Freschi, Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni, Roma, Carocci, 2012. Si intende l'intero libro, comprese le schede. N.B.: Gli allegati del libro sono disponibili alla pagina: http:/www.carocci.it/ → Catalogo → Titolo: Insegnare la musica → Allegati (la registrazione al sito è gratuita). Qualora alcuni link a youtube non fossero più attivi, potrà essere usato un altro file con lo stesso titolo.
- Elita Maule, Silvia Azzolin, Suoni e musiche per i piccoli. Educazione sonora integrata per la scuola dell'infanzia, Trento, Erickson, 2009.
- Lorenzo Bianconi, Silvia Cancedda, Un soggetto scabroso, un progetto ambizioso: il “Giasone” va alla scuola primaria, «Musica docta», IX, 2019, pp. 21-45 (reperibile sul sito: https://musicadocta.unibo.it/article/view/10178).
- Chiara Sintoni, Linguaggio grafico-pittorico e comprensione musicale nella scuola primaria: “Bydło” di Modest Musorgskij, «Musica docta», VII, 2017, pp. 141-160 (reperibile sul sito: https://musicadocta.unibo.it/article/view/7624).
- Oggetto:
Programma
Parte Prima – ALFABETIZZAZIONE MUSICALE (1.5 cfu) - prof. Pierguido Asinari
Orario lezioni (erogazione online su piattaforma Webex):
martedì 30/11 ore 13-15
martedì 07/12 ore 13-15
martedì 14/12 ore 13-15
lunedì 20/12 ore 13-15
martedì 21/12 ore 13-16
Parte Seconda – prof. Giacomo Albert
Storia dell'educazione musicale nella scuola italiana
Principali metodologie per l'educazione musicale (Agazzi, Montessori, Bassi, Dalcroze, Kodály, Gordon, Orff, Delalande, educazione dinamica)
Sviluppo delle abilità sonore e musicali del bambino
Comunicare con il linguaggio musicale
Dalle indicazioni ministeriali alla progettazione
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Michele Biasutti
- Capitoli:
- 2, 3
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Stefania Lucchetti, Franca Ferrari, Anna Maria Freschi
- Capitoli:
- 3, 4, 5, 6, 7
- Note testo:
- Si intendono i capitoli nella loro interessa, comprese le schede. N.B.: gli allegati del libro sono disponibili alla pagina: http:/www.carocci.it/ → Catalogo → Titolo: Insegnare la musica → Allegati (la registrazione al sito è gratuita). Qualora alcuni link a youtube non fossero più attivi, potrà essere usato un altro file con lo stesso titolo.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Studiare la musica
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- De Agostini
- Autore:
- Pierguido Asinari
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Oggetto:
Note
Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/
lo-studio/studenti-con- disabilitaopen_in_new) e di accoglienza (https://www. unito.it/accoglienza-studenti- con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/ lo-studio/studenti-con- disabilita/supporto-agli- studenti-con-disabilita- sostenere-gli-esamiopen_in_new - Oggetto:
Moduli didattici
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio A (DE CICCO) (-)
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio B (DE CICCO) (-)
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio C (DE CICCO) (-)
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio D (CARUGNO) (-)
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio E (CARUGNO) (-)
- Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio F (CARUGNO) (-)
- Oggetto: