Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio C (DE CICCO)

Oggetto:

Methodology of Music Education

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Dott. Dario De Cicco (Esercitatore)
Insegnamento integrato
Corso di studi
Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
-
SSD dell'attività didattica
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il percorso formativo proposto dal titolo Il gioco delle parole e dei suoni – coerente con le aree esperienziali del curricolo di musica della scuola dell’infanzia e primaria vigente – avrà preminente struttura laboratoriale. Nello svolgimento delle attività verrà dato ampio spazio alla dimensione inclusiva, ludica, esplorativa e sperimentativa allo scopo di stimolare/potenziare una formazione musicale dei partecipanti, spendibile efficacemente nei contesti educativi soddisfacendo una pluralità di bisogni educativi.

Verranno quindi proposte esperienze pratico-operative e di riflessione prevalentemente centrate sulla vocalità parlata e cantata (e sulle competenze correlate) – concretizzantisi in vere e proprie Unità Didattiche di Apprendimento – per fare musica insieme.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  1. Conoscenza e capacità di comprensione.

- Conoscere l’apparato e i meccanismi fonologici utilizzati nella voce parlata/cantata nell’età infantile;

- Applicare tecniche di lettura musicale e di rappresentazione grafica dei suoni proprie di alcuni metodi storici dell’educazione musicale (Glover, Goitre, Kodaly, Ward);

  1. Capacità di applicare conoscenza e comprensione

- Sviluppo di abilità connesse alla pratica vocale scolastica (individuale e collettiva);

- Sviluppo di capacità di progettazione di eventi/azioni didattiche con/attraverso l’uso della voce rispettando la vocalità e lo sviluppo cognitivo del bambino;

  1. Autonomia di giudizio

- Sviluppare competenze critiche in ordine all’uso della voce (propria e altrui);

  1. Abilità comunicative

- Saper comunicare efficacemente attraverso l’uso della vocalità parlata e cantata;

  1. Capacità di apprendimento

- Capacità di lavorare in autonomia nel settore della vocalità parlata e cantata strutturando efficaci percorsi formativi;

- Capacità di orientamento e scelta di adeguati/pertinenti materiali didattici.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

16 ore di attività di laboratorio con attività di sperimentazione didattica e verifica; la frequenza è obbligatoria.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Redazione (a scelta dello studente) di una progettazione didattica o UDA (Unità Didattica di Apprendimento) scritta, da inviare per via telematica al docente al termine del corso, centrata sugli ambiti esperienziali affrontati.

Oggetto:

Programma

- Studio della vocalità parlata e cantata con filastrocche, scioglilingua, conte, ecc. in italiano e nelle principali lingue europee. 

- Disamina ed esplorazione dei principali meccanismi fonologici coinvolti (considerando di bisogni dei soggetti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento).

- Dalla voce parlata a quella cantata: itinerari didattici.

- I metodi storici dell'educazione musicale a servizio della voce tra performance e comprensione.

- Valutare la performance vocale scolastica.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/05/2022 10:53

Location: https://formazioneprimaria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!