Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Istituzioni e storia della pedagogia contemporanea (Collegno)

Oggetto:

INSTITUTIONS AND CONTEMPORARY HISTORY OF PEDAGOGY

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
SCF0546
Docenti
Prof.ssa Paola Zonca (Titolare del corso)
Emanuela Guarcello (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
M-PED/01 - pedagogia generale e sociale
Modalità di erogazione
A distanza
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento ha come obiettivo l'introduzione alla conoscenza:

1) delle concezioni dell'educazione praticate negli ultimi due secoli;

2) delle loro fondamenta teoretiche;

3) dei fattori costitutivi  del fenomeno educativo

4) delle relazioni con la famiglia

This is a basic course which proposes to introduce to an essential knowledge of

a) the main perspectives of education practiced during the last two centuries

b) their theoretical foundations

c) the constitutive dimensions of “education” as event and process

d) the essential conversation: what parents and teachers can learn from each other.

It concerns a wide field of reality, which includes family, school and society.

It offers students an initial pedagogical framework necessary and significant for further critical practice of learning and teaching in nursery and primary school.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo/la studente/ssa dovrà:

1) saper individuare i processi educativi che caratterizzano l'epoca e la cultura contemporanea;

2) dimostrare di conoscere in modo adeguato le nozioni di base della pedagogia, i principali autori e le più importanti teorie pedagogiche;

3) dimostrare di avere acquisito capacità di rielaborare in modo personale le conoscenze

4) autonomia di giudizio sul fenomeno educativo

5) padroneggiare gli aspetti essenziali della relazione con le famiglie

at the end of the course students must:

1) to be able to place into history and culture authors, experiences and theories;

2) have an adequate knowledge of the most characteristic pedaggogical theories and processes of contemporary age;

3) to be able to a critical understanding and synthesis of the matter and to improve thier basic educational skills

4) autonomy of judgment on the educational phenomenon

5) the student masters the essential aspects in the relationship with families

Oggetto:

Modalità di insegnamento

- Valutazione iniziale

- Presentazione dei temi: lezioni frontali con il supporto di tecnologie (.ppt, video…)

- Analisi e discussione dei problemi

- Esercizi individuali o in gruppo

- Discussione collettiva

- Sintesi

 

- Initial evaluation

- Learning foundations: lecturers with the support of technologies (ppt,      video ...)

- Analysis and discussion of problem

- Individual and group exercises

- Group discussion

- Summary

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta: 5 domande aperte, una su ogni libro in programma: quattro domande (brevi saggi) sugli argomenti in programma (di cui almeno una di capacità critica) e una quinta domanda che richiede di riflettere sulle strategie comunicative con le famiglie.

I criteri per la valutazione della prova scritta sono i seguenti:

-  Completezza e precisione delle conoscenze

-  Linguaggio specifico 

-  Presentazione critica e sintetica di un argomento

 La prova scritta avverrà in presenza, se non fosse possibile si farà su Piattaforma Moodle e sessione di Webex

Essay test: four essay questions and an extended response question that requires to reflect on communication strategies with families.

The criteria for the evaluation of the written test are the following:
- Completeness and accuracy of knowledge

- specific language
- Critical presentation of a topic.

 

Oggetto:

Programma

L'insegnamento affronta in specifico i seguenti temi: i pricipali autori del Novecento; le grandi correnti pedagogiche del XX secolo; la concezione dell'infanzia nell'ultimo secolo; il rapporto tra bambino e scuola; diritti del bambino e doveri educativi degli adulti; il significato di educazione.

L'agire in classe; mettere al centro l'esperienza; la scuola come luogo di esperienze; aver cura del pensare; considerare l'alunno integralmente; dare senso a ciò che si impara; curare la relazione e averne cura; fiducia-ascolto-dialogo; tessere alleanze educative; superare la linea dell'obiettività; impostare il dialogo con le famiglie

The course deals specifically with the following topics: the main authors of the twentieth century; the great pedagogical currents of the 20th century; the conception of childhood in the last century; the relationship between child and school; child rights and educational duties of adults; the meaning of education.

Acting in the classroom; put the experience at the center; the school as a place of experiences; take care of thinking; consider the pupil in full; ; give meaning to what you learn; take care of the relationship and take care of it; confidence-listening-dialogue; write to think; not just doing but being; formation; weaving educational alliances; to overcome the line of objectivity; set up dialogue with families

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Chiosso G., Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione, Mondadori Università, Milano, 2018 (con particolare riguardo alle parti indicate nel corso delle lezioni) OPPURE Chiosso G., Novecento pedagogico. Profilo delle teorie educative contemporanee. Nuova edizione riveduta e ampliata, La Scuola, Brescia, 2014.

Milani L., (a cura di), Trame di costruzione della cittadinanza. Riflessioni a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Progedit, Bari, 2019 OPPURE Meirieu P., Lettera agli adulti sui bambini di oggi, Edizioni Junior, Parma, 2012.  

Nosari S., Fare educazione. Strutture, azioni, significati, Mondadori, Milano, 2020 (con particolare riguardo alle parti indicate nel corso delle lezioni) OPPURE Mortari L. (a cura di), Dire la pratica. La cultura del fare scuola, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010.

Guarcello E., Scuola, carattere e skills, Mondadori, Milano, 2020.

Lawrence-Lightfoot S., Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri, Edizioni Junior, Parma, 2012.

Indicazioni per lo studio verrano fornite a lezione e sulla pagina del corso

Per gli/le studenti/esse che hanno ottenuto convalida parziale dell'insegnamento (4 o 5 cfu) il programma d'esame prevede i testi 

Mortari L. (a cura di), Dire la pratica. La cultura del fare scuola, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010

Lawrence-Lightfoot S., Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri, Edizioni Junior, Parma, 2012

Chiosso G., Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione, Mondadori Università, Milano, 2018 (con particolare riguardo alle parti indicate nel corso delle lezioni) OPPURE Chiosso G., Novecento pedagogico. Profilo delle teorie educative contemporanee. Nuova edizione riveduta e ampliata, La Scuola, Brescia, 2014.

Milani L., (a cura di), Trame di costruzione della cittadinanza. Riflessioni a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Progedit, Bari, 2019 OPPURE Meirieu P., Lettera agli adulti sui bambini di oggi, Edizioni Junior, Parma, 2012.  

Nosari S., Fare educazione. Strutture, azioni, significati, Mondadori, Milano, 2020 (con particolare riguardo alle parti indicate nel corso delle lezioni) OPPURE Mortari L. (a cura di), Dire la pratica. La cultura del fare scuola, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010.

Guarcello E., Scuola, carattere e skills, Mondadori, Milano, 2020.

Lawrence-Lightfoot S., Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri, Edizioni Junior, Parma, 2012.

Indicazioni per lo studio verrano fornite a lezione e sulla pagina del corso

Per gli/le studenti/esse che hanno ottenuto convalida parziale dell'insegnamento (4 o 5 cfu) il programma d'esame prevede i testi 

Mortari L. (a cura di), Dire la pratica. La cultura del fare scuola, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010.

Lawrence-Lightfoot S., Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri, Edizioni Junior, Parma, 2012.

 



Oggetto:

Note

Le lezioni si terranno online su WebEx in forma sincrona e il link di connessione verrà comunicato settimanalmente con mail agli iscritti al corso. Tutti gli studenti sono quindi invitati a iscriversi al corso al fine di ricevere i link di connessione.

Il link di connessione per la prima lezione, che si terrà il 1°.03.2021 ore 10-12 è il seguente: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m70650085992803e138e238fe5c332320

---

Le lezioni avranno inizio a partire dal 1° marzo 2021 e si terranno in orario 10-12 nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì. Le lezioni verrano erogate online in forma sincrona su Webex, salvo variazioni sulla base di diverse disposizioni in merito alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Il link di accesso alle lezioni verrà comunicato prima delle lezioni stesse.

La docente Emanuela Guarcello riceve online, secondo le indicazioni fornite al link: https://formazioneprimaria.campusnet.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=eguarcel#tab-profilo. Per necessità relative al corso è quindi possibile fissare un appuntamento nello spazio del ricevimento o scrivere una mail all'indirizzo: emanuela.guarcello@unito.it.

 

“Le modalità di svolgimento dell’attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.

In ogni caso è assicurata la modalità a distanza (in modalità sincrona e asincrona) per tutto l’anno accademico. Si consiglia agli/alle studenti/esse di iscriversi al corso QUI e su piattaforma Moodle così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente”.

 
"Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami )
 
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/04/2021 18:46

Non cliccare qui!