- Oggetto:
- Oggetto:
Pedagogia speciale (Collegno)
- Oggetto:
SPECIAL EDUCATION
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- SCF0372
- Docenti
- Diego Di Masi (Titolare del corso)
Prof.ssa Maria Seira Ozino (Titolare del corso) - Corso di studi
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 8 + 2
- SSD dell'attività didattica
- M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale
- Modalità di erogazione
- Mista
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento, che concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del corso di studi in Scienze della Formazione Primaria, intende fornire agli studenti i fondamenti teorico-concettuali, le metodologie e il lessico specifico della Pedagogia Speciale in relazione al profilo dell'insegnante della scuola dell'infanzia e primaria. L'insegnamento intende promuovere una professionalità docente in grado di coniugare il diritto dei minori con bisogni educativi speciali ad una progettazione educativo/didattica personalizzata, con il processo della loro inclusione a scuola. L'insegnamento propone, inoltre, un'analisi sistemica dell'istituzione scolastica e dei rapporti con la famiglia e le professionalità dell'extrascuola.
This course contributes to the achievement of the learning objective of the Primary Teacher Education degree and it aims at providing students with an understanding of Special Education theoretical fundamentals, methodologies and terminology. This framework will be deeply related to the professional profile of pre-school and primary school teacher. The course aims to promote the teacher as a professional who will be able to deal with both the rights of children with Special Needs Education to the individualized/personalized educational and didactic planning, and with their inclusion in school. It proposes, moreover, a systemic analysis of the educational institution/school structure and the relationships with family and other professionals.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione
Alla fine dell'insegnamento lo studente conoscerà e avrà compreso:
- I fondamenti teorico-concettuali e dei linguaggi scientifici della pedagogia speciale per l’inclusione;
- gli approcci critici delle principali teorie pedagogiche e dei modelli educativo-didattici, con capacità di adeguata contestualizzazione sul piano culturale, storico-sociale e scientifico e di individuazione delle implicazioni operative;
- una conoscenza critica delle realtà e pratiche educative, dei fattori e processi di sviluppo;
- gli elementi essenziali circa le basi epistemologiche e metodologiche della ricerca educativa in contesti inclusivi, finalizzati a favorire la conoscenza e la comprensione critica degli sviluppi scientifici nel campo.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà saper:
- Capacità di impiegare in forma integrata le conoscenze di ordine teorico-concettuale per analizzare realtà e fenomeni educativo-formativi.
- Capacità di impiegare in forma integrata e critica le conoscenze di ordine teorico e metodologico-operativo per comprendere bisogni educativo-formativi individuali e sociali ed elaborare progetti individualizzati, personalizzati e di classe in ottica inclusiva, ed ipotesi di intervento.
- Capacità di orientare le iniziative educative in risposta alle specificità culturali ed economico-sociali del territorio.
- Capacità di impiegare in forma integrata e critica risorse personali (conoscenze, di saper fare-abilità, di attitudini e capacità) e materiali per gestire risposte educative flessibilmente adattate rispetto ai contesti e soggetti diversi.
Autonomia di giudizio
- capacità di riflettere sul proprio sistema di valori, con particolare riferimento alle implicazioni di etica professionale.
- capacità di interpretazione personale, scientificamente fondata, di fenomeni socio-culturali, con particolare riferimento a quelli educativi;
- capacità di valutare programmi e interventi educativo-formativi tenendo conto della loro valenza scientifica, della coerenza rispetto alle domande espresse ed ai bisogni, della efficacia rispetto agli esiti finali attesi, della efficienza nell'impiego delle risorse disponibili;
- capacità di riflettere per incrementare l'efficacia della progettualità e delle azioni educativo-formative.
Abilità comunicative
- capacità di uso corretto e comunicativamente efficace del linguaggio scientifico;
- abilità relazionali e comunicative necessarie al lavoro in équipe;
- abilità relazionali e comunicative necessarie alla gestione efficace della relazione educativa
- capacità di documentare in forma efficace progetti, interventi, risultati, dati educativo-formativi, nei confronti di interlocutori differenziati;
- capacità di dialogare con i soggetti, pubblici e non, che a vario titolo interagiscono nella pianificazione e gestione di attività educative.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- lezioni frontali di carattere teorico e metodologico;
- lezione aperta (lezione integrata da discussioni in gruppo, lezioni a dibattito, dibattito con esperti e protagonisti del mondo della scuola e delle professioni educative), discussioni in gruppo (in presenza e a distanza);
- esercitazioni in gruppo e individuali per tradurre e applicare le conoscenze acquisite;
- simulazioni relative a progettazione di interventi educativi individualizzati e personalizzati;
- analisi di case studies e delle pratiche in ambito educativo e didattico;
- laboratori pratico-esperienziali (analisi di progetti, di interventi, di azioni educative, simulazioni) volti ad approfondire il lavoro con bambini con differenti bisogni educativi speciali, con particolare attenzione alle disabilità sensoriali e alle neurodiversità;
- attività di approfondimento personale di temi e problemi affrontati durante il corso attraverso il reperimento e lo studio in forma autonoma di fonti e documenti.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per gli studenti e le studentesse frequentanti:
- prove in itinere (anche con finalità formative) e finali, con differenti gradi di strutturazione;
- sessioni di esposizione e narrazione pubblica delle esperienze maturate;
- valutazione di elaborati e produzioni originali relativi a progettazione e gestione di progetti educativi e didattici, finalizzata ad osservare la capacità di impiego critico di strumenti e fonti di informazione ed a monitorare lo sviluppo di adeguate capacità valutative e autovalutative.
Per gli studenti e le studentesse non frequentanti: esame orale.
- Oggetto:
Programma
Il corso è organizzato in 5 moduli:
Modulo 1
- Rappresentazione sociale e regimi di esclusione
- Storia della pedagogia speciale e principio di educabilità
- Modelli teorici e approcci epistemologici alla lettura delle disabilità
Modulo 2
- Documenti internazionali e nazionali sull’inclusione
- Lettura pedagogica della normativa italiana in materia di integrazione e inclusione
Modulo 3
- I Bisogni Educativi Speciali a scuola: aspetti storici e psico-pedagogici
- Evidence-Based Education e pedagogia speciale
Modulo 4
- Dalla diagnosi al profilo di funzionamento
- Strumenti per la progettazione personalizzata e individualizzata: il PEI-progetto di vita su base ICF, il PDP e il raccordo con la classe
Modulo 5
- La prospettiva ecologica nell’intervento educativo
- Autodeterminazione, interdipendenza e partecipazione delle famiglie
- Collaborazione interprofessionale e il dialogo interdisciplinare
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- L'inclusione scolastica in Italia
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Erickson
- Autore:
- Canevaro, A., Ciambrone, R., Nocera, S.
- Capitoli:
- Premessa, Introduzione, prima, sesta, decima, undicesima parte.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Disability Studies e Inclusione
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Erickson
- Autore:
- Goodley, D. et.al.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Storia della disabilità
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Schianchi, M.
- Note testo:
- Testo per non frequentanti.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Più un testo a scelta tra:
- Bonfigliuoli, C., Pinelli M. (2010). Disabilità visiva. Teoria e pratica nell'educazione per alunni non vedenti e ipovedenti. Erickson, Trento
- Rinaldi, P., Tomasuolo, E., Resca, A. (2018). La sordità infantile. Nuove prospettive d'intervento. Erickson, Trento
- Cottini, L. (2011). L'autismo a scuola: quattro parole chiave per l'integrazione. Carocci, Roma
- Stella, G., Grandi, L. (2016). Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire. Giunti, Firenze
- Pavone, M. (2014). L’inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità. Mondadori, Milano
- Goussot, A., Zucchi, R. (2015). La pedagogia di Lev Vygotskij. Mediazioni e dimensione storico-culturale in educazione. Le Monnier, Firenze [Introduzione, dal cap. 1 al cap. 5, cap. 6 (da 6.4 a 6.10) e Conclusioni]
- Oggetto:
Note
L'insegnamento prevede 56 ore di lezione (8+2 cfu) erogate in presenza in aula e in diretta streaming mediante piattaforma Webex (https://unito.webex.com/meet/diego.dimasi) per gli studenti che non potranno essere presenti in aula.
Per gli studenti e le studentesse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/
lo-studio/studenti-con- disabilitaopen_in_new) e di accoglienza (https://www. unito.it/accoglienza-studenti- con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/ lo-studio/studenti-con- disabilita/supporto-agli- studenti-con-disabilita- sostenere-gli-esamiopen_in_new). Il programma relativo al riconoscimento di 4 CFU prevede lo studio dei seguenti testi:
- L'inclusione scolastica in Italia (Premessa, Introduzione, prima, sesta, decima, undicesima parte)
- La pedagogia di Lev Vygotskij (Introduzione, dal cap. 1 al cap. 5, conclusioni)
Per poter essere aggiornati sulle possibili variazioni che occorreranno durante lo svolgimento delle lezioni, gli studenti frequentanti sono invitati ad iscriversi al corso utilizzando la funzione 'Registrati al corso' di questa pagina.
- Oggetto:
Moduli didattici
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio A (SEIRA OZINO) (-)
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio B (DOLZA) (-)
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio C (URDANCH) (-)
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio D (GRANDE) (-)
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio E (VENEZIANI) (-)
- Pedagogia speciale (Collegno) - Laboratorio F (BERRETTA) (-)
- Oggetto: