- Oggetto:
- Oggetto:
Didattica della lingua italiana
- Oggetto:
Teaching of Italian language
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SCF0403
- Docente
- Manuela Roccia (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 4° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso intende favorire una riflessione attiva sul concetto di educazione linguistica e sulle competenze che l’insegnante di italiano deve possedere per svolgere efficacemente la sua funzione, richiamando i contributi più significativi che hanno determinato gli sviluppi della disciplina. Un'attenzione particolare sarà dedicata alle figure di maestri d'eccezione che, con la loro sensibilità, hanno determinato gli sviluppi della disciplina. Partendo dalle tesi GISCEL, si procederà all'analisi dei Programmi ministeriali (1985) ed alle Indicazioni nazionali per curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione (2012) e Nuovi scenari 2018, verificandone i principi ispiratori ed i modelli linguistici di riferimento.
Le Indicazioni nazionali per curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione considerano l'acquisizione e l'espansione del lessico specialistico legato alle discipline di studio un obiettivo di apprendimento, oggetto di azioni didattiche mirate; si amplierà l'analisi della relazione esistente tra competenza linguistica e competenza disciplinare, saranno individuate specifiche attività e possibili percorsi didattici tesi a promuovere lo sviluppo della competenza linguistica disciplinare come abilità sia ricettiva sia produttiva nel bambino, con particolare riferimento alla didattica della lingua materna ed alla classe multilingue.
Al termine del corso lo studente è in grado di riflettere sui percorsi didattici legati allo sviluppo delle abilità linguistiche nella scuola, con un'attenzione particolare all'insegnamento-apprendimento dell'acquisizione del linguaggio delle discipline specialistiche.
Text- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare:
- Conoscenza e capacità di comprensione dei contenuti appresi
- conoscenza critica dei principali modelli e strumenti dell’educazione linguistica;
- interpretazione e contestualizzazione dei programmi didattici e delle competenze linguistiche relative alla lingua italiana;
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- capacità di operare confronti;
- capacità di adottare strategie mirate per sostenere l'acquisizione dei linguaggi specialistici come uno specifico obiettivo di apprendimento;
- Autonomia di giudizio
- adeguata capacità di riflessione sui processi legati all'educazione linguistica secondo i modelli teorici di riferimento;
- Abilità comunicative;
- Capacità di apprendimento.
Text- Conoscenza e capacità di comprensione dei contenuti appresi
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento prevede 28 ore di lezione (didattica frontale, esercitazioni, analisi e valutazioni di materiali).
Text- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è condotto in forma orale. Nel corso del colloquio lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli argomenti indicati nel programma. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà la capacità di sapere:
- esporre i contenuti appresi, con padronanza lessicale e competenza tecnica;
- operare collegamenti e confronti;
- rielaborare i contenuti.
Text- Oggetto:
Attività di supporto
Inserire testoText- Oggetto:
Programma
Nel corso si analizzeranno i principali contenuti linguistici alla base della didattica della lingua italiana:
- nascita dell’educazione linguistica;
- la variabilità linguistica;
- norma linguistica e uso;
- italiano standard e italiano scolastico;
- competenza linguistica e competenza comunicativa;
- abilità linguistiche;
- testo e tipologie testuali.
Durante le lezioni saranno presentati testi e materiali didattici: procedendo dalla loro analisi, saranno individuati strumenti e strategie per sostenere lo sviluppo delle competenze linguistiche nelle diverse discipline.
TextTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- M.G. Lo Duca, Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica, Roma, Carocci, 2013, capp. 1-5.
- C. Lavinio, Comunicazione e linguaggi disciplinari. Per un'educazione linguistica trasversale, Roma, Carocci, 2004 (o ristampe successive).
Documenti (da reperire su internet):
- Dieci tesi GISCEL per l’educazione linguistica democratica;
- Programmi per la scuola elementare del 1985;
- Orientamenti dell'attività educativa nelle scuole materne statali del 1991;
- Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione del 2012;
- Nuovi scenari 2018.
- I materiali presentati durante le lezioni (gli studenti non frequentanti troveranno indicazioni su come reperirli consultando la pagina web del corso nella sezione dedicata).
Text- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 16:00 - 19:00 Mercoledì 16:00 - 19:00 Aula 1M Palazzo Lionello Venturi - Piano terra Lezioni: dal 18/02/2019 al 27/03/2019
Nota: Le lezioni del lunedì si terranno presso l'aula 1 Palazzetto Aldo Moro, in orario 16-19.
- Oggetto:
Note
Inserire testoText- Oggetto: