Carmelina Maurizio
Professore/Professoressa a contratto
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- ORCID: orcid.org/0000-0002-0882-0930

Contatti
Presso
- Department of Psychology
- Dipartimento di Psicologia
- Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13)
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR
- Corso di laurea magistrale a ciclo unico in
Scienze della Formazione Primaria - Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica
- Corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro e dell'organizzazione
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Attività in lingua inglese (SVB0073)
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13) - Inglese (INT0089)
Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR - Lingua e traduzione inglese B (O-Z) (LET0196)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Lingua inglese / English (PSI0013)
Corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro e dell'organizzazione - Lingua inglese studenti (A - K) (PSI1293)
Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica - Lingua inglese studenti (L - Z) (PSI1293)
Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica
Attività in agenda
Organi
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2020/2021 (storico)
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2021/2022 (storico)
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2022/2023
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti avviene previo appuntamento via mail.Emergenza Coronavirus - Salvo diverse disposizioni delle autorità competenti, il ricevimento studenti in presenza è garantito in caso di necessità e urgenza: l'appuntamento deve essere concordato via e-mail. E' possibile inoltre accordarsi via e-mail per un colloquio a distanza attraverso Skype/Webex.