- Oggetto:
- Oggetto:
Didattica generale II - Laboratorio A (Castoldi)
- Oggetto:
General Teaching II - Workshop A (Castoldi)
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Docente
- Prof. Mario Castoldi (Esercitatore)
- Corso integrato
- Corso di studi
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 5° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- promuovere lo sviluppo e l’esercizio di competenze riflessive e critiche nei confronti della progettazione formativa e didattica nelle sue diverse articolazioni;
- individuare linee e principi d’azione utili alla elaborazione di progettazioni didattiche a livello d’aula e di istituto, in un’ottica curricolare.
- to promote the development of reflective and critical skills towards training and instructional design in its various phases;
- to identify lines and principles of action useful to the elaboration of didactic designs in the classroom and school level, in curricular perspective.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- consolidare criteri e linee guida in merito alle modalità della progettazione didattica nella prospettiva delle Indicazioni 2012;
- raccordare la progettazione micro d'aula con la progettazione curricolare macro a livello di Istituto
- to strengthen policies and guidelines concerning the instructional design from the perspective of the National Guidelines 2012;
- to connect the micro classroom design with macro curricular design at the Institute level
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Si alterneranno momenti di lavoro in grande gruppo con attività di piccolo gruppo o a coppie.
The workshop expected to alternate moments of work in large group with small group activities or in pairs.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La frequenza al laboratorio sarà valutata con il punteggio di 0 o 1 punto a seconda del livello di partecipazione, impegno, elaborazione personale dimostrati.
The attendance at the workshop will be evaluated with a score of 0 or 1 point depending on the level of participation, commitment, personal contribution.
- Oggetto:
Programma
- Raccolta e analisi critica di progettazioni didattiche elaborate durante il tirocinio e/o nel corso della propria esperienza professionale, sulla base di criteri e indicatori d’analisi;
- Individuazione d criteri fondanti e delle logiche progettuali sottese alle progettazioni analizzate, viste e ricondotte ai quadri teorici e ai modelli progettuali di riferimento;
- Elaborazione di parametri concettuali di riferimento e linee d’azione finalizzati alla costruzione di progettazioni d’aula, in una prospettiva formativa orientata allo sviluppo di competenze,disciplinari o trasversali;
- Raccordo tra la progettazione d’aula e la progettazione di istituto, nel quadro proposto dalle Indicazioni nazionali del 2012, con riferimento alla struttura concettuale ed operativa delineata nella Mappa di Kerr.
- Collection and critical analysis of educational designs developed during the internship and / or in the course of his professional experience, based on criteria and indicators of analysis;
- Identification of the fundamental criteria and rationale underlying the analyzed designs, related to the theoretical frameworks and reference design models;
- Development of conceptual parameters and guidelines for the construction of classroom design, in a perspective oriented to the development of skills, disciplinary or cross-cutting;
- Integration between classroom design and school design, within the framework proposed by the National Guidelines 2012, with reference to the conceptual and operational framework outlined in the Kerr Map.
- Oggetto:
Testi consigliati e bibliografia
Vedi i riferimenti bibliografici presenti per il corso.
See the bibliographical references for the course.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Mercoledì 12:00 - 15:00 Aula C Istituto Plana Lezioni: dal 16/11/2016 al 14/12/2016
Nota: Gli incontri si terranno mercoledì 16/11, 23/11, 30/11, 07/12, 14/12 dalle ore 12 alle ore 15 presso l'aula Plana C (via Plana 10).L'ultimo incontro di mercoledì 14/12 terminerà alle ore 16.
- Oggetto: