- Oggetto:
- Oggetto:
Metodologia dell'educazione musicale (Collegno) - Laboratorio B (GARIBALDI)
- Oggetto:
Methodology of Music Education
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- -
- Docente
- Annamaria Garibaldi (Esercitatore)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- -
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/07 - musicologia e storia della musica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio intende sensibilizzare gli studenti al riconoscimento del diritto alla musica nell’espressione dell’identità e nel percorso di conoscenza di sé, attraverso la promozione di strategie formative in grado di favorire un rapporto costruttivo con la complessità del vissuto sonoro per scoprire il mondo delle esperienze musicali di ciascuno e prenderne coscienza. Possedere abilità artistiche non significa soltanto saper suonare uno strumento o saper cantare in un coro, ma disporre di una maturazione logica, espressiva e comunicativa a livello di consapevolezza della propria identità; essere capaci di operare scelte, sia nell’immediato che nel futuro, accogliendo il nuovo con senso critico e capacità di giudizio.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Riflessione sull’epistemologia e la pregnanza formativa della disciplina, connessa e integrata con gli apprendimenti oggetto d’esame.
- Consapevolezza di come la musica incida fattivamente sulla formazione dei soggetti in quanto strategica per l’espressione di un’identità personale e sociale integrata.
- Conoscenza di modalità formative fondate sul rapporto dialogico, sulla condivisione dei significati, sul linguaggio musicale quale mezzo per coniugare il “pensare” con il “fare”, per costruire e de-costruire.
- Attenzione all’inclusione scolastica e alla riduzione di processi di esclusione e marginalizzazione; rispetto dell’equità e del benessere a scuola per lo sviluppo di una comunità accogliente sul piano cognitivo, affettivo, motivazionale.
- Scoperta di modelli educativi fondati sulla co-costruzione della conoscenza (matrice socio-costruttivista).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Laboratoriale.
Esercitazioni: consegne di lavoro individuali, a piccolo/medio gruppo. Confronto in plenaria. Ricostruzione narrativa di esperienze didattiche, analisi di punti di forza e criticità con ipotesi di miglioramento. Individuazione di criteri e prospettive di conduzione di percorsi musicali in classe.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Rendicontazione: a partire dalle consegne di lavoro, invio degli elaborati individuali e di gruppo. Autovalutazione. Elaborazione di canovacci progettuali.
- Oggetto:
Attività di supporto
-
- Oggetto:
Programma
Integrazione di riflessioni di ordine teorico, emerse dal corso, con esperienze pratiche di didattica musicale, mediante strategie e spunti metodologici connessi alle attività di tirocinio. L'attenzione alla formazione della libera espressione creativa e del pensiero libero negli studenti conduce all’individuazione di varie strategie e operazioni di carattere metodologico: esplorare il repertorio operistico, conoscere la pluralità dei generi musicali, scoprire la realtà dell’orchestra, sperimentare brani d’insieme, improvvisare, cogliere la dimensione del pensiero non raggiungibile con gli strumenti logico-razionali, attingere alla psicologia della musica e alle neuroscienze cognitive.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
A. Garibaldi, Identità umana, identità sonora, tratto da: S. Kanizsa (a cura di), Oltre il fare. I laboratori nella formazione degli insegnanti, Edizioni Junior-Bambini Srl, Reggio Emilia 2017 (parte online), ISBN 978-88-8434-798-5
- Oggetto: