Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Didattica per l'italiano L2 e per le classi plurilingue

Oggetto:

Didactics for Italian as L2 and multilingual classes

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
FIL0472
Docente
Elena Papa (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
Anno
4° anno 5° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenza dei contenuti e dei temi di Didattica della lingua italiana.



Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di favorire l’apprendimento delle nozioni di base in ambito glottodidattico, offrendo indicazioni sui diversi approcci/metodi e sulle tecniche didattiche per l‘insegnamento dell’italiano L2 in un contesto plurilingue.

In particolare l’insegnamento intende promuovere la conoscenza delle fasi di acquisizione dell’italiano L2 per favorire la progettazione di proposte adeguate al livello di competenza dei discenti.

 

 

The course aims to promote the learning of basic notions in the context of language teaching, offering information on the different approaches / methods and techniques for teaching Italian as L2 in a multilingual context.

In particular, the course aims to promote knowledge of the stages of acquisition of Italian L2 to improve the design of appropriate proposals, according to the level of competence of the learners.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione dei contenuti appresi

  • conoscenza critica dei principali approcci/metodi di insegnamento dell’italiano L2 e delle fasi di acquisizione linguistica

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • identificare e descrivere gli elementi teorici di riferimento della disciplina per progettare un percorso di apprendimento linguistico, individuando gli elementi essenziali che legano teoria e scelte didattiche;
  • sviluppare autonome proposte per sostenere l'acquisizione dell’italiano L2 in base alle competenze dell’apprendente e in relazione alle risorse offerte dal contesto classe
  • analizzare attività e materiali didattici in funzione dei loro obiettivi, valutandone l'utilità, pregi e difetti.

Autonomia di giudizio

  • presentare e commentare criticamente gli aspetti teorici di riferimento;
  • riflettere e progettare un'azione didattica in relazione ai processi dell'acquisizione e apprendimento linguistico, secondo i modelli teorici di riferimento;
  • motivare le scelte in base all'epistemologia disciplinare.


Abilità comunicative

  • esporre e comunicare con chiarezza i contenuti disciplinari presentati, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

Capacità di apprendimento

  • saper individuare caratteristiche della interlingua, fenomeni linguistici specifici, scelte teoriche in relazione alle proposte didattiche;
  • saper approfondire ed aggiornare le conoscenze e le competenze acquisite applicandole a casi concreti

 

 

At the end of the course, students must demonstrate:

Knowledge and understanding of the contents learned

  • critical knowledge of the main approaches / methods of teaching Italian L2 and of the language acquisition phases.

Ability to apply knowledge and understanding

  • identify and describe the theoretical reference elements of the discipline to design a language learning path, identifying the essential elements that link theory and didactic choices;
  • develop autonomous proposals to support the acquisition of specialized languages ​​as a specific learning objective;
  • nalalyse activity and didactic tools according to their objectives, evaluating their usefulness, strengths and weaknesses.

Autonomy of judgment

  • present and critically comment on the theoretical aspects of reference;
  • reflect and plan a didactic action in relation to the processes of language acquisition and learning, according to the theoretical reference models;
  • motivate choices based on disciplinary epistemology.


Communication skills

  • clearly expose and communicate the disciplinary contents presented, using the specific language of the discipline.


Learning ability

  • being able to identify characteristics of the Italian language, specific linguistic phenomena, theoretical choices in relation to the didactic proposals;
  • knowing how to deepen and update the knowledge and skills acquired by applying them to concrete cases

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale;
Esercitazioni (analisi guidata di materiali autentici);
Impiego di strumenti multimediali;
Accesso a banche dati linguistiche e lessicali.

 

Lectures;
Group exercises in classroom (analysis of authentic materials);
Use of multimedia tools;
Access to linguistic and lexical databases.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

Conoscenze e capacità saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione sarà valutata con votazione espressa in trentesimi e sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà:
- conoscenza e comprensione degli argomenti previsti dal programma;
- capacità di stabilire rapporti e relazioni;
- capacità di rielaborare i contenuti, applicando le conoscenze all'analisi di testi;
- capacità espositiva con padronanza del lessico specifico della disciplina.

 

Knowledge and skills will be verified in an oral exam. 

The students' knowledge will be evaluated by a grade out of thirty and they will be eligible for a passing grade if they demonstrate:

- knowledge and understanding of the topics covered by the programme;

- ability to apply knowledge to texts;

- ability to establish connections and relationships; 

- communicative skills and mastery of the lexicon of the discipline.

Oggetto:

Programma

Definizioni e concetti di base della disciplina; teorie dell’apprendimento linguistico; metodi e approcci nella didattica della L2; sequenze di apprendimento dell’italiano L2; fattori interni ed esterni dell’apprendimento linguistico; la classe come risorsa per l'acquisizione dell'italiano L2: interazione, mediazione, negoziazione.

 

 

Basic definitions and concepts of the discipline; language learning theories; methods and approaches in L2 teaching; learning sequences of Italian L2; internal and external factors of language learning; the classroom as a resource for the acquisition of Italian L2: interaction, linguistic mediation, meanings negotiation.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La seconda lingua
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
Bompiani
Autore:  
Pallotti G.
ISBN  
Permalink:  
Capitoli:  
parti scelte
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Altro
Anno pubblicazione:  
2017
Autore:  
Pugliese R.
Volume:  
L.Corrà (a cura di), Educazione linguistica nell'Italia plurilingue, Atti dei workshop di Udine e Malta (2014), Roma, Aracne
Pagina iniziale, finale:  
pp. 63-86 [23 pp.]
Oggetto:

Pallotti G., La seconda lingua, Milano Bompiani, 2012 [parti scelte]

Pugliese R., Tradurre per la compagna di banco: child language brokering e interazioni costruttive nella classe plurilingue, in L.Corrà (a cura di), Educazione linguistica nell'Italia plurilingue, Atti dei workshop di Udine e Malta (2014), Roma, Aracne, 2017, pp. 63- 86 [23 pagg].

Materiali di approfondimento e riferimenti bibliografici integrativi saranno forniti durante le lezioni (controllare la pagina Moodle del corso). 



Oggetto:

Note

Le lezioni si svolgono nell'aula 226 lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17 (inizio 13 febbraio 2023). 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/02/2023 09:39

Location: https://formazioneprimaria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!