Vai al contenuto principale
Oggetto:

Didattica della matematica II

Oggetto:

TEACHING OF MATHEMATICS II

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
F6019 - 5 cfu
Docente
Elisabetta Ferrando (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Scienze della Formazione Primaria - V. O. 2010/2011
Anno
4° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
MAT/04 - matematiche complementari
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di offrire elementi di riflessione e di inquadramento per un insegnamento “efficace” della matematica nella scuola dell’infanzia e primaria. A tale scopo intende fornire strumenti teorici ed esempi concreti per sviluppare tali competenze didattiche, ponendo particolare attenzione al concetto di numero relativo, al numero decimale, e al problem solving

The course aims to provide elements for  an effective  framework for teaching mathematics in kindergarten and primary schools. To this extent the course wants to provide  theoretical tools and real examples to develop such teaching skills, paying particular attention to the concept of relative number, decimal number, and problem solving

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’accertamento di apprendimento verrà effettuato attraverso un esame scritto che si articolerà di una parte tecnica: in cui lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i concetti matematici di base affrontati durante il corso, attraverso la risoluzione di esercizi che verranno proposti; e di una parte didattica, in cui allo studente verrà richiesto ad esempio, di costruire “situazioni didattiche “ idonee all’apprendimento del bembino, utilizzando i quadri teorici esposti durante il corso.

The learning assessment will be done through a written exam that will consist of a technical part: in which the student must demonstrate that the acquisition of  the basic mathematical concepts covered during the course, through the resolution of exercises that will be proposed, and a didactic part, in which the student will be required, for example, to build "teaching situations" appropriate for child’s learning, using the theoretical frameworks met during the course.

Oggetto:

Programma

1. Riferimenti Teorici

Il concetto di trasposizione didattica (Chevallard 1985)

Ingegneria Didattica (Artigue 2002)

Teoria delle Situazioni Didattiche (Brousseau, 1983)

Campi concettuali (Vergnaud, 1990)

2. I programmi ministeriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria

Idee generali dei seguenti programmi: scuola elementare (1985), scuola dell’infanzia (1991),       Indicazioni nazionali (2007), Materiali per un nuovo curriculo (Matematica 2001)

Il concetto di campo di esperienza

3. Matematica

L’insegnamento-apprendimento della matematica in un’ottica multimodale

La didattica laboratoriale

La discussione matematica in classe

Numeri relativi, Numeri razionali, rappresentazione decimale dei numeri.

4.Risolvere e porsi problemi”

La relazione tra matematica e realtà: Realtà-Modello-Realtà

Esercizi e problemi: diverse funzioni, diversi ruoli dell’insegnante e dello studente

L’argomentazione

Il contratto didattico

La valutazione

1. theoretical frameworks

The concept of didactic transposition ( Chevallard 1985)
Didactical Engineering ( Artigue 2002)
Theory of Didactic Situations ( Brousseau , 1983)
Conceptual fields ( Vergnaud, 1990)
2 . The ministerial programs for preschool and primary school
General ideas of the following programs : elementary school (1985) , kindergarten (1991) , National Guidelines (2007) , Materials for a new curriculum ( Mathematics 2001)
The concept of field experience
3 . mathematics
The teaching and learning of mathematics in multimodal perspective
Teaching workshop
The mathematical discussion in the classroom
Relative numbers, rational numbers , decimal representation of numbers .
 4. Problem solving
 The relationship between mathematics and reality : Reality - Model - Reality
Exercises and problems: different functions , different roles of the teacher and the student
argumentation

The didactical contract
The evaluation

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Artigue M. (2002) Ingénierie didactique : quel rôle dans la recherche didactique aujourd'hui? (Didactics  engineering: what role in today's didactics research?) Les Dossiers des sciences de l'éducation (Doss. sci. éduc.)

Arzarello, F., Bazzini, L., Ferrara, F., Sabena, C., Andrà, C., Merlo, D. Savioli, K., Villa, B. (2011). Matematica: non è solo questione di testa. Strumenti per osservare i processi di apprendimento in classe. Trento: Edizioni Erickson.
Bartolini Bussi (2008). Matematica. I numeri e lo spazio, Juvenilia. (Edizione aggiornata de Lo spazio, l’ordine, la misura, della stessa autrice).
Brousseau (1998) : Théorie des situations didactiques des mathématiques. Grenoble: La Pensée Sauvage éditions.
Brousseau G. (1983). Les obstacles épistémologiques et les problèmes en mathematiques. Recherches en didactique des mathématiques. 4, 3, 165-198.
Chevallard Y. (1985) : La Transposition didactique. Grenoble : La Pensée souvage.
D’Amore B. (1999). Elementi di didattica della matematica. Bologna: Pitagora.
Radford, L. & Demers, S. (2006). Comunicazione e apprendimento. Riferimenti concettuali e pratici per le ore di matematica. Bologna: Pitagora Editrice. (Versione originale in francese disponibile in rete all’indirizzo: http:/laurentian.ca/educ/lradford).
Capitoli 1-2-3-4-5-9-10.

Vergnaud, G. (1991) : La théorie des champs conceptuels. Recherches en Didactique des Mathématiques, Vol. 10, n°2.3, pp. 133-170. (ne esiste la traduzione italiana)

U.M.I. Matematica 2001- Materiali per un muovo curricolo di matematica con suggerimenti per attività e prove di verifica: http://umi.dm.unibo.it/old/italiano/Matematica2001/matematica2001.html.
B.D'AMORE, Elementi di Didattica della Matematica, Pitagora, Bologna, 1999

Altro materiale di approfondimento sarà fornito durante il corso

Artigue M. (2002) Ingénierie didactique : quel rôle dans la recherche didactique aujourd'hui? (Didactics  engineering: what role in today's didactics research?) Les Dossiers des sciences de l'éducation (Doss. sci. éduc.)

Arzarello, F., Bazzini, L., Ferrara, F., Sabena, C., Andrà, C., Merlo, D. Savioli, K., Villa, B. (2011). Matematica: non è solo questione di testa. Strumenti per osservare i processi di apprendimento in classe. Trento: Edizioni Erickson.
Bartolini Bussi (2008). Matematica. I numeri e lo spazio, Juvenilia. (Edizione aggiornata de Lo spazio, l’ordine, la misura, della stessa autrice).
Brousseau (1998) : Théorie des situations didactiques des mathématiques. Grenoble: La Pensée Sauvage éditions.
Brousseau G. (1983). Les obstacles épistémologiques et les problèmes en mathematiques. Recherches en didactique des mathématiques. 4, 3, 165-198.
Chevallard Y. (1985) : La Transposition didactique. Grenoble : La Pensée souvage.
D’Amore B. (1999). Elementi di didattica della matematica. Bologna: Pitagora.
Radford, L. & Demers, S. (2006). Comunicazione e apprendimento. Riferimenti concettuali e pratici per le ore di matematica. Bologna: Pitagora Editrice. (Versione originale in francese disponibile in rete all’indirizzo: http:/laurentian.ca/educ/lradford).
Capitoli 1-2-3-4-5-9-10.

Vergnaud, G. (1991) : La théorie des champs conceptuels. Recherches en Didactique des Mathématiques, Vol. 10, n°2.3, pp. 133-170. (ne esiste la traduzione italiana)

U.M.I. Matematica 2001- Materiali per un muovo curricolo di matematica con suggerimenti per attività e prove di verifica: http://umi.dm.unibo.it/old/italiano/Matematica2001/matematica2001.html.
B.D'AMORE, Elementi di Didattica della Matematica, Pitagora, Bologna, 1999

Handouts will be given during the lesson time



Oggetto:

Note

Vecchio Ordinamento Coorte 2010/2011

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 16:54

Non cliccare qui!