- Oggetto:
- Oggetto:
Tecniche di osservazione del comportamento infantile (Collegno) - Laboratorio B (FERRIGNO)
- Oggetto:
Behavioral child observation - LAB. B
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice attività didattica
- -
- Docente
- Serena Ferrigno (Esercitatore)
- Corso di studio
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- -
- SSD attività didattica
- M-PSI/04 - psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Corso integrato
- Psicologia dell'educazione e Tecniche di osservazione del comportamento infantile (integrato) (Collegno) (SCF0518)
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- Conoscere i fondamenti teorici e gli aspetti operativi del metodo CLASS.
- Utilizzare il metodo CLASS all'interno di un contesto scolastico e riflettere sul proprio operato.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Sviluppare una conoscenza critica dei punti di forza e dei limiti del metodo CLASS.
- Utilizzare le conoscenze teoriche acquisite per valutare la qualità di un interventi educativo all'interno di un contesto scolastico.
- Maturare capacità relazionali e comunicative necessarie ad una gestione efficace della relazione.
- Oggetto:
Programma
Il laboratorio si propone di fornire agli studenti le competenze teoriche, metodologiche ed operative necessarie a valutare un intervento educativo mediante l'utilizzo del metodo CLASS come strumento per l'osservazione del comportamento infantile.
In particolare, verranno affrontati i seguenti temi:
Basi teoriche ed empiriche
Principi sottostanti
Procedura di osservazione
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezione frontale
Cooperative learning
Esercitazioni in classe
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Al termine del laboratorio, è richiesto agli studenti di svolgere un'attività di osservazione in contesto scolastico e redigere una breve relazione.
- Oggetto:
Testi consigliati e bibliografia
R.C. Pianta, K.M. La Paro, B.K. Hamre (2008), Classroom Assessment Scoring System, Paul H. Brookes Publishing Co., Baltimore, Maryland
- Oggetto:
Note
Di seguito le date:
Ven. 09/10/2020. Orario: 14:00-18:00 Aula Magna Collegno
Ven. 23/10/2020 Orario: 14:00-18:00 Aula Magna 2 Collegno
Ven. 30/10/2020 Orario: 14:00-18:00 Aula Magna Collegno
Ven. 13/11/2020 Orario: 14:00-18:00 Aula Magna Collegno
- Oggetto: