- Oggetto:
- Oggetto:
Storia dell'educazione e della letteratura per l'infanzia (Collegno) - Laboratorio F (PIZZIGONI)
- Oggetto:
History of education and children's literature
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- -
- Docente
- Francesca Davida Pizzigoni (Esercitatore)
- Corso di studio
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
- Anno
- 4° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- -
- SSD attività didattica
- M-PED/02 - storia della pedagogia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Storia dell'educazione e della letteratura per l'infanzia (Collegno) (SCF0405)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Analisi delle fonti storico-letterarie legate alla storia della letteratura per l'infanzia
Conoscenza del contesto storico-pedagogico in cui si sviluppa il caso studio specifico trattato durante il Laboratorio
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Conoscenza della realtà scolastica di inizio Novecento, con approfondimento sulla scuola rurale.
- Saper constestualizzare specifiche iniziative legate alla storia della letteratura per l'infanzia italiana nel contesto storico-pedagogico.
- Oggetto:
Programma
Zia Mariù e le sue bibliotechine per le scuole rurali
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni in presenza, metodo cooperativo - laboratoriale
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifiche in itinere attraverso la presentazione di lavori di gruppo
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Bollettino delle Bibliotechine rurali
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
.
- Oggetto: