Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana C - L-FIL-LET/10

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Codice dell'attività didattica
F6011 (10 cfu) - F6035 (5 cfu)
Docente
Prof. Erminia Ardissino (Titolare del corso)
Corso di studi
scienze della formazione primaria [f006-c010]
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Corso opzionale (consigliati I e II biennio)
Crediti/Valenza
10-5
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è pensato per la formazione letteraria dei futuri maestri.
Il modulo A intende trattare dei fondamenti della scrittura letteraria per imparare a conoscere il valore cognitivo, immaginativo ed estetico di testi narrativi e poetici, soprattutto. Saranno forniti dunque utili strumenti alla futura scelta e fruizione della letteratua nella scuola di base. Si tratteranno i generi (fiaba, favola, mito, racconto, ecc.), le tipologie (testi descrittivi, narrativi, lirici, ecc.), i temi (miti delle origini, il mondo, la società, l’io, l’immaginario, ritratti e autoritratti, viaggi, ecc.).
Il modulo B applica su un autore, Galileo, e su un periodo, il Seicento, le competenze acquisite. Si leggeranno passi di questo straordinario scrittore e di suoi contemporanei, che mostrano l’inquietudine e le conquiste della cultura del tempo. Vedremo anche i legami che intercorrono fra scrittura, arte, musica, religione, poltitica, scienza.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

La valutazione delle competenze acquisite avverrà con un colloquio orale. Solo per gli studenti che seguono il corso sarà prevista, a loro scelta, una prova scritta.
Oggetto:

Programma

Titolo del corso:

Modulo A: Il discorso letterario: generi, tipologie, temi.

Modulo B: Galileo e il suo tempo.

 

Programma d’esame

Per il modulo A saranno forniti a lezione i testi da discutere e commentare.

G. Mazzotta, Cosmopoiesis, Palermo, Sellerio, 2008.

Per il modulo B: G. Galilei, Lettere, Roma, Carocci, 2008.

Altri testi saranno forniti a lezione.

 

Gli studenti che non seguono le lezioni dovranno preparare:

per il modulo A

L. Chines e C. Varotti, Che cos’è il testo letterario, Roma, Carocci, 2007.

L. Renzi, Come leggere la poesia, Bologna, Il Mulino, 1991.

Breviario dei classici italiani, Milano, Bruno Mondadori, 2000.

Per il modulo B

G. Galilei, Lettere, Roma, Carocci, 2008.

E. Ardissino, Il Seicento, Bologna, Il Mulino, 2005.

A scelta uno dei seguenti testi:

F. Carletti, Ragionamenti del mio viaggio intorno al mondo, in Viaggiatori del Seicento, a cura di M. Guglielminetti, Torino, UTET, 2006.

G. P. Giussani, Il Brancaleone, a cura di R. Bragantini, Roma, Salerno, 1998.

F. Pona, La lucerna, a cura di G. Fulco, Roma, Salerno, 200?.

Il Seicento, in Antologia della poesia italiana, a cura di C. Segre e C. Ossola, Torino, Einaudi, 2002.

Le prime due giornate da G. B. Basile, Lo cunto de li cunti, a cura di M. Rak, Milano, Garzanti, 1998 (testo italiano).

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2014 09:06

Non cliccare qui!