Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia medievale (Savigliano)

Oggetto:

MEDIEVAL HISTORY

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SCF0391
Docente
Prof. Paolo Rosso (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Scienze della Formazione Primaria - N. O. (D.M. 249/2010)
Anno
3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
M-STO/01 - storia medievale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base, in particolare in ambito storico; è richiesta la capacità di comprendere e usare il lessico storico elementare, relativo alle principali istituzioni politiche, religiose, sociali e culturali dell'età medievale..
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di offrire le fondamentali conoscenze di storia medievale e le linee interpretative della storiografia del medioevo, con una attenzione particolare ai processi socio-culturali, raggiunte attraverso:

- lo sviluppo e il conseguimento di competenze e lessico adeguato nella formulazione di concetti inerenti specifiche tematiche storiche

- la valorizzazione di abilità logico-critiche, realizzata anche attraverso l’illustrazione delle diverse tipologie di fonti e dei più adeguati strumenti metodologici per l’indagine storica.

Acquisition of main knowledge of medieval history, particularly concerning the social and cultural processes, through:

- Acquisition of the capacity to express clearly concepts on historical issues

- Development of skills of logical criticism, also through the use of specific sources.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento ci si attende dallo studente la conoscenza e la piena comprensione in merito a:

- problemi di periodizzazione dell’età medievale

- problemi e metodi della storia medievale

- conoscenze di base della storia dell’età medievale, con uno specifico approfondimento di aspetti legati alle forme di trasmissione culturale e alle istituzioni scolastiche.

Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito la capacità di connettere le conoscenze dei principali periodi e processi politici e socio-culturali specifici della storia medievale all’interno dei relativi contesti storici.

Lo studente dovrà inoltre dimostrare una adeguata capacità di esposizione, impiegando uno specifico lessico relativo alle istituzioni, alla religiosità e alle forme sociali caratteristiche dell’età medievale.

Knowledge and understanding: at the end of the module, the student should know:

- problems of chronology of the Middle Ages

- problems and methods of medieval history

- main knowledge of medieval history, particularly concerning the aspects related to the forms of cultural transmission and to educational institutions.

The student should be able to employ these knowledges to frame and to put in the right context several different historical developments.

The student should acquire a correct lexicon related to institutions, social forms and religion processes of the Middle Ages.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni, frontali o partecipate, della durata complessiva di 56 ore, che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni.

È previsto l’uso diretto e l’analisi di diverse tipologie di fonti (letterarie, documentarie, iconografiche, filmiche).

Classes for a total duration of 56 hours (8 CFU), uses power point presentations.

 They will be analyzed different types of sources (literary sources, documentary sources, iconographic sources, filmic sources etc.).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L’accertamento dei risultati acquisiti avverrà in forma orale. La preparazione sarà considerata adeguata se gli studenti dimostreranno di saper presentare e discutere le questioni centrali del corso sulla base delle conoscenze e competenze acquisite, comprese la chiarezza dell'esposizione e l'impiego consapevole della terminologia e di strumenti argomentativi adeguati.

Durante le lezioni saranno concordate facoltative verifiche, in forma scritta. Tali prove saranno valutate in trentesimi come ‘esonero’ rispetto al programma dell’insegnamento. L’incidenza della valutazione di queste verifiche farà media con la valutazione della verifica orale, il cui esito integrerà i risultati degli esoneri e condurrà al voto finale, formulato in base alla media delle singole valutazioni.

Knowledges and abilities will be verified through a question/answer oral exam, with a vote based on a 30 points scale. To meet the course requirements, students will be expected to describe and discuss the central issues of the course on the basis of the notions and skills acquired, including clarity in presentation, informed use of the terminology, and mastery of appropriate reasoning techniques.

During the lectures will be agreed optional exercises, oral or written, to develop and test the communication skills. The evaluation of these exercises will average with the evaluation of the oral test, which is compulsory for all students.

Oggetto:

Programma

 

La prima parte del corso prevede una serie di lezioni frontali riguardanti i principali eventi e snodi storiografici che hanno caratterizzato l’età medievale sul piano politico, sociale, religioso, economico e culturale.

Nella seconda parte del corso verrà affrontato il tema Luoghi e metodi di trasmissione dei saperi nell'Europa medievale, esaminando i processi di conservazione e trasmissione della cultura in età medievale attraverso una serie di casi esemplari rappresentati da centri di istruzione, di diverso livello, attivi in Italia e in Europa. Lo sviluppo del tema monografico avverrà sempre in stretta connessione con i diversi aspetti socio-politici e istituzionali. Durante le lezioni saranno anche impiegate fonti letterarie, documentarie, iconografiche e di altra natura.

The first part of the course includes a series of lectures on the main political, social, religious, economic and cultural events and historiographical problems that have characterized the Middle Ages.

The second part will be focused on the theme Places and methods of transmission of knowledge in medieval Europe. The monographic theme will be explained in connection with the different socio-political and institutional aspects, also through the study of examples of conservation and transmission of culture in Italy and Europe.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Gli studenti dovranno dimostrare la conoscenza dei principali aspetti e snodi della storia medievale affrontati a lezione attraverso lo studio del seguente testo:

- Renato Bordone, Giuseppe Sergi, Dieci secoli di medioevo, Torino, Einaudi, 2009.

Per la parte monografica del corso:

- Pierre Riché - Jacques Verger, Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi del medioevo, Milano, Jaca Book, 2011.

Inoltre un testo a scelta tra i seguenti:

- Luigi Pellegrini, L’incontro tra due «invenzioni» medievali: università e ordini mendicanti, Napoli, Liguori, 2005;

- Antonio Ivan Pini, Studio, università e città nel medioevo bolognese, Bologna, Clueb, 2005;

- Paolo Rosso, Studio e poteri. Università, istituzioni e cultura a Vercelli fra XII e XIV secolo, Torino, Silvio Zamorani Editore, 2010;

- Roberto Greci (a cura di), Il pragmatismo degli intellettuali, Torino, Paravia, 1996, reperibile anche in edizione digitale al seguente link: http://rm.univr.it/biblioteca/scaffale/volumi.htm (sotto la voce “Roberto Greci”).

The main themes of medieval history will be studied on:

- Renato Bordone, Giuseppe Sergi, Dieci secoli di medioevo, Torino, Einaudi, 2009.

For the second part of the course:

- Pierre Riché - Jacques Verger, Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi del medioevoMilano, Jaca Book, 2011.

Moreover one of the following books:

- Luigi Pellegrini, L’incontro tra due «invenzioni» medievali: università e ordini mendicanti, Napoli, Liguori, 2005;

- Antonio Ivan Pini, Studio, università e città nel medioevo bolognese, Bologna, Clueb, 2005;

- Paolo Rosso, Studio e poteri. Università, istituzioni e cultura a Vercelli fra XII e XIV secolo, Torino, Silvio Zamorani Editore, 2010;

- Roberto Greci (a cura di), Il pragmatismo degli intellettuali, Torino, Paravia, 1996, reperibile anche in edizione digitale al seguente link: http://rm.univr.it/biblioteca/scaffale/volumi.htm (sotto la voce “Roberto Greci”).



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì8:00 - 10:00Aula 110 - piano primo Savigliano
Martedì8:00 - 10:00Aula 110 - piano primo Savigliano
Mercoledì8:00 - 10:00Aula 110 - piano primo Savigliano

Lezioni: dal 19/09/2016

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/09/2016 13:57

Location: https://formazioneprimaria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!